CHIEDI UNA CONSULENZA SENZA IMPEGNO
Difendi la tua salute e le strutture
Difesa attiva e sensibilizzazione per una gestione efficace degli infestanti sinantropici
Gli uccelli infestanti, tra cui i piccioni, hanno sviluppato nel corso della loro evoluzione comportamenti sinantropici, caratterizzati dall'abitudine di stabilirsi e nidificare in ambienti antropizzati, cioè influenzati dall'attività umana. Questo comportamento offre loro numerosi vantaggi, come l'accesso facilitato a fonti di cibo e la possibilità di trovare rifugio sicuro sui balconi, sui cornicioni, sui tetti e in altri luoghi simili.
Tuttavia, questa coabitazione con gli esseri umani può avere conseguenze negative sulla nostra salute e sull'integrità delle nostre strutture. Gli uccelli infestanti, mediante la secrezione di escrementi e altri materiali di scarto, possono contaminare gli ambienti in cui risiedono, creando una serie di rischi per la salute pubblica e per la struttura stessa.
Il guano, il cui accumulo è una diretta conseguenza dell'attività degli uccelli infestanti, rappresenta una minaccia significativa per vari motivi. Innanzitutto, favorisce la proliferazione di batteri patogeni responsabili di malattie come l'ornitosi e la psittacosi, e può essere un fattore scatenante di infestazioni da zecche. Inoltre, il guano costituisce una fonte di nutrimento per insetti nocivi come mosche, acari e blatte, contribuendo così a ulteriori problemi di salute pubblica e igiene ambientale.
Oltre ai rischi per la salute, il guano può causare danni strutturali significativi e danneggiare gli impianti elettrici a causa delle sue proprietà corrosive. Inoltre, l'accumulo eccessivo di guano su strutture vulnerabili può addirittura portare a cedimenti strutturali, mettendo a rischio la sicurezza degli edifici e delle persone.Va inoltre considerato il danno di immagine che gli infestanti possono arrecare alle attività ospitate in una struttura contaminata. La presenza evidente di guano e uccelli infestanti è spesso interpretata come un segno di scarsa manutenzione e igiene, compromettendo così la reputazione e l'attrattiva del luogo.
Per affrontare efficacemente questo problema, è necessario adottare misure preventive e di controllo mirate, che comprendono interventi di deterrenza, bonifica e monitoraggio costante. Inoltre, è essenziale educare e sensibilizzare il pubblico sull'importanza della corretta gestione degli uccelli infestanti al fine di preservare la salute pubblica e l'integrità delle strutture.




Richiedi un sopralluogo
Contattaci per un intervento dei nostri tecnici disinfestatori presso la tua abitazione, azienda o attività professionale
Consulenza gratuita
Illustraci le tue esigenze, ti offriamo la migliore soluzione di disinfestazione.